Anno IV. Comunicato n. 13 del 28/11/2011
Ai volenterosi crociati non rimane che fare tesoro degli errori commessi e, nelle loro future contese, imparare a tenere alta la concentrazione fino alla fine. A grandi linee sono questi gli appunti che l’head coach Aldo Palmas e tecnici al seguito muoveranno ai loro giovanissimi discenti. Per il resto non si poteva pretendere di più da un collettivo che si è ampliato col passare delle settimane, scontrandosi con formazioni di gran lunga più esperte e dal fisico nettamente più vigoroso. Forse ci si aspettava maggiore verve nella gara con i Rhinos che a casa loro vinsero con appena sei punti di scarto. Ma da allora anche il reparto infermeria dei Crusaders è sempre stato in agitazione. Ieri mancavano quattro infortunati importanti, a partire dal qb titolare Nicolas Villareal, e poi Roberto Floris, Andrea Solari e il vice campione d’Italia Riccardo Cuccu. E non basta perché almeno altri tre giocatori sono entrati in campo con il termometro sotto il braccio, pronti a monitorare una fastidiosa febbriciattola. Dopo il primo quarto gli ospiti sono già in vantaggio di otto lunghezze, prima della pausa saranno 36. Fortunatamente il club cagliaritano si sveglia al rientro dagli spogliatoi. E realizza il suo terzo touchdown stagionale. La firma è del ricevitore Riccardo “Scheletro” Murgia che con una corsa centrale trova il corridoio libero anche se deve lottare come un gladiatore per mettere a segno i sei punti. Per il diciasettenne selargino, studente medio presso il Marconi di Cagliari è il giusto premio per essere stato uno dei principali traghettatori dell’under 18 e tra i primi ad aver partecipato agli allenamenti iniziali. Farà sorridere, ma il terzo quarto se lo aggiudicano gli isolani per 6 – 0. Non riescono a vincere l’intera ripresa perché i milanesi mettono a segno altri otto punti che fissano il punteggio sul 44 a 6. A fine gara tradizionale ritrovo festoso e mangereccio allietato dalla presenza anche delle Red Flames Cheers che ritornano a Terramaini dopo un breve periodo di assenza.
Finisce la stagione dell’High School ma comincia la programmazione per la stagione 2012. Martedì la dirigenza si riunisce per abbozzare le linee guide della senior, vice campione d’Italia del CIF a 9.
Read more